Photo credit: Clay Banks Inchiesta pubblicata sul Corriere della Sera, inserto Innovazione, il 27/04/2018 Che cosa sarebbe successo se Cambridge Analytica, oltre alla nostra attività di Facebook, avesse avuto accesso ai nostri dati genetici? DNA e Facebook sono due parole che negli ultimi giorni preferiremmo non vedere nella stessa frase. Eppure gli scambi di mailContinue reading “DNA: i tuoi dati sono al sicuro?”
Tag Archives: corriere innovazione
Inquino quindi sono
Photo credit: Jonny Caspari Pubblicato sul Corriere della Sera, inserto Innovazione, il 25/05/2018 Nascono dalla miseria e muoiono nella miseria. Sono i nostri cellulari, e tutti i mezzi elettronici creati grazie ai minerali provenienti da zone di conflitto e abbandonati nei paesi in via di sviluppo – dove i controlli sono inesistenti e le leggi nonContinue reading “Inquino quindi sono”
Dopo un anno all’Imperial College
Photo credit: Simone Hutsch Pubblicato sul Corriere della Sera, inserto Innovazione, il 25/05/2018 “Noi continueremo a ricordarci di voi, fate lo stesso” ha detto qualche settimana fa la rettrice dell’Imperial College Alice Gast, alla cerimonia con toghe banchetti e musica dal vivo di laurea del mio Master in Comunicazione Scientifica. “Specialmente quando diventerete ricchi” haContinue reading “Dopo un anno all’Imperial College”
La pubblicità che Facebook non ti fa vedere
Photo credit: Ryoji Iwata Pubblicato sul Corriere della Sera, inserto innovazione, il 23/02/2018 Come sarebbe un mondo senza un algoritmo che decide quali pubblicità devo vedere? E soprattutto, quali pubblicità non vedo su Facebook perché non sono considerate in linea con il mio profilo? Ho deciso di fare un esperimento: cercare di scoprire che cosaFacebookContinue reading “La pubblicità che Facebook non ti fa vedere”
I Microchip: Un Cavallo di Troia
Photo credit: Piotr Makowski Pubblicato sul Corriere della Sera, inserto Innovazione, il 26/10/2017 Il “cavallo troiano dell’apocalisse”: così lo ha descritto al telefono il sociologo della cultura digitale Derrick de Kerckhove. Un nome potente e carico di aspettative per un microchip delle dimensioni di un chicco di riso che, ben lontano dalla mitologia, si chiama RFID, identificazione aContinue reading “I Microchip: Un Cavallo di Troia”