Category Archives: BLOG
Patterns in Art is on the Wall Street Journal
Today Patterns in Art was featured in the weekend edition of the Wall Street Journal. It’s so surreal.
Patterns in Art is coming out soon!
The long wait is (almost) over, Patterns in Art is coming out soon! In November, Abbeville Press will publish our book in the US. We have spent over a year observing paintings from four centuries of art history, searching for apparently secondary details – such as tiles, fabrics, tablecloths, and other ornaments. We have extractedContinue reading “Patterns in Art is coming out soon!”
Against Binary Thinking / 1
Living in a foreign country and switching constantly between two languages, some days my mind gets so tired that it indulges in the comfort of surface-vocabulary. It’s easier to say that “I’m sad” instead of digging to find out what term would provide an accurate description of how I feel. Similarly, it’s simple to sayContinue reading “Against Binary Thinking / 1”
Rarefatta
Espandendomi mi rarefaccio dispersa in pezzi disordinati specializzati isolati. Alcuni studiano i valori del mio sangue o il mio stato civile Altri guardano veloce la mia faccia spingendomi a destra o a sinistra di uno schermo Per qualcun altro la mia esistenza si risolve in un’idea stampata su un giornale o nell’immaterialità di un’onda sonora.Continue reading “Rarefatta”
Le mani degli uomini
Le osservo parecchio, le mani degli uomini. Mi sembra di vedere i pensieri materializzarsi nelle dita incrociate, nei palmi che si sfregano, nei dorsi che fanno da mensola a un grattacapo. Mani ansiose che si toccano le ginocchia Mani delicate che spiegano concetti, Mani dure e callose che creano e si arrampicano. Mani precise cheContinue reading “Le mani degli uomini”
La sezione dei solito
La lava scende giù trasporta i sassi e li incastra dentro di sé solidificandosi. La sezione di una roccia mostra la storia della lava e dei suoi incontri. Se gli uomini sono come lava che scorre incessante incandescente allora che storia mostra la nostra sezione? Un pattern preciso delineato tortuoso ma regolare. La solitaContinue reading “La sezione dei solito”
From egg to omelette
There are some events in the life of a person, which have a stronger impact than others. At such times, you tell yourself you have discovered something, you have been profoundly changed, as if those events had broken a wall in the brain that you cannot rebuild anymore – or at least not without knowingContinue reading “From egg to omelette”
Come un uovo che diventa un’omelette
Ci sono alcuni eventi, nella vita di una persona, che hanno un impatto diverso dagli altri. In quei momenti ci si racconta di aver scoperto qualcosa, di essere stati profondamente cambiati, come se quegli eventi avessero buttato giù una parete nel cervello che non si può ricostruire più – o almeno non senza sapere diContinue reading “Come un uovo che diventa un’omelette”
Plausibilità
Avevo sempre pensato alla miseria come qualcosa che trovi in fondo al mare. Un sasso piccolo e irraggiungibile. Sarebbero occorsi anni di nuotate nelle acque più profonde per trovarla. Per trovare una miseria così bisogna andarla a cercare, mi dicevo. Non è qualcosa che arriva. Ero convinto di doverne solo stare alla larga: ne riconoscevoContinue reading “Plausibilità”