Will Media – La Trasparenza del Cibo

View this post on Instagram

Nell'ultimo secolo, per sostenere la crescita esponenziale della popolazione umana, il sistema alimentare è diventato sempre più complesso e interconnesso, ma anche sempre più opaco e meno sostenibile. ⁣ ⁣ La rivista scientifica Nature ha calcolato che i danni ecologici e sociali causati dal nostro sistema alimentare costerebbero al mondo circa 12 trilioni di dollari l'anno. Ogni anno sprechiamo infatti circa un terzo di tutto il cibo prodotto nel mondo, mentre oltre 800 milioni di persone soffrono regolarmente la fame. I sistemi di produzione e trasporto contribuiscono a circa un terzo delle emissioni di gas serra, all'uso eccessivo e all'inquinamento delle risorse naturali, e alla perdita di biodiversità. ⁣ ⁣ Anche se si tende ad attribuire a noi consumatori la responsabilità di fare scelte sostenibili, raramente conosciamo l’impatto ambientale e l’eticità del cibo che compriamo e ci vengono dati pochissimi strumenti per giostrarci tra slogan pubblicitari spesso contraddittori e fuorvianti.⁣ ⁣ Tra gli obiettivi della strategia dell'Unione Europea 'Farm to Fork' c’è così anche quello di disporre di più informazioni nelle etichette, con l'obbligo per produttori e distributori ad approfondire aspetti nutrizionali, sostenibilità della produzione e benessere degli animali. ⁣ ⁣ Rimane comunque aperto un grosso problema: in quanti potranno davvero permettersi il cibo sostenibile? Ce ne parla @silvialazzaris⁣ ⁣ #foodlover #farmtofork #consciouseating #climatechange #ecotips⁣

A post shared by WILL (@will_ita) on

Published by silvialazzaris

Italian writer based in the UK.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s